Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Mosca

Visita guidata del Cremlino

  • 215 opinioni | 1.945 viaggiatori
    Alla è stata meravigliosa : paziente ed estremamente approfondita nonostante il pochissimo tempo disponibile, dovuto ad un nostro ritardo a causa del traffico cittadino. Grazie Alla da Firenze
    10 Susanna Mantovani

Dietro le sue torri robuste e le sue mura si nascondono palazzi e cattedrali, edifici civili e altri tesori... Venite a scoprire i segreti del Cremlino con questa visita guidata della fortezza.

Dietro le sue torri robuste e le sue mura si nascondono palazzi e cattedrali, edifici civili e altri tesori... Venite a scoprire i segreti del Cremlino con questa visita guidata della fortezza.

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo davanti al monumento a Fëdor Dostoevskij. Una volta riuniti, ci dirigeremo verso la Torre Kutafya, la porta d'ingresso principale ai monumenti del Cremlino. Nel nostro percorso per questa gigantesca fortezza circondata da mura, visiteremo i suoi principali punti di interesse. Cominciamo? 

Cominceremo visitando la Piazza delle Cattedrali, un complesso di vari edifici religiosi dove spiccano tre templi ortodossi formati dalla Cattedrale dell'Assunzione, quella dell'Arcangelo e quella dell'Annunciazione. Questo grande spazio era il luogo in cui avveniva l'incoronazione degli zar russi. Dopo aver visitato l'interno delle cattedrali ritorneremo nella piazza, dove resteremo affascinati da un'altissima torre che culmina con una cupola dorata: il Campanile di Ivan il Grande. Durante le invasioni francesi, le truppe di Napoleone provarono a distruggere la struttura ma senza successo.

Nel nostro tour ci fermeremo anche davanti al Cannone dello Zar, uno dei cannoni con il più alto calibro del mondo (890 millimetri). Fu commissionato nel XVI secolo durante il regno dello zar Fedor I e ha un peso di circa 40 tonnellate. A pochi metri incontreremo la Campana dello Zar, la più grande del mondo con un peso che supera le 200 tonnellate.

Continueremo passeggiando nel Cremlino, per osservare dall'esterno gli edifici civili e governativi: il Gran Palazzo, il Senato, il Palazzo dei Congressi, gli uffici del Governo della Federazione Russa.

Termineremo il tour due ore dopo l'inizio, presso i Giardini di Alessandro, nella parte occidentale delle mura del Cremlino.

Perché prenotare questa visita?

Il complesso del Cremlino occupa una superficie di circa 27 ettari e, percorrerlo da soli, la visita potrebbe risultare tediosa. In questo tour, la guida ci darà informazioni sui principali monumenti del complesso, permettendoci di conoscere a fondo, ma in maniera piacevole, la storia del Cremlino.

Museo dell'Armeria

Se volete, potete completare la visita al Cremlino con una visita guidata del Museo dell'Armeria che si trova all'interno delle mura. Il tour del museo comincia alle 16:00, subito dopo la visita guidata del Cremlino. In questo modo potrete visitare, nello stesso giorno, sia l'interno della fortezza che il museo.

Importante

Se volete, vi potrete dare appuntamento con la nostra guida all'interno di Cremlino dopo il tour, per visitare il Campanile di Ivan Il Grande. Per visitarlo, dovrete acquistare un ticket nella biglietteria del Cremlino.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.

Incluso

Guida in italiano.

Biglietto saltafila per il Cremlino.

Biglietti d'ingresso per le cattedrali del Cremlino.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 7 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

Oxanache Mostra di più

  • Oxanache

    Ragione sociale: GR Travel Solutions

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Sarebbe possibile, alla fine del tour, restare per visitare il Campanile di Ivan il Grande?

    R - Si, è possibile restare nel Cremlino dopo la fine del tour. Per visitare il Campanile di Ivan il Grande, dovrete comprare il biglietto presso la biglietteria del Cremlino prima di entrare.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Monumento a Fiodor Dostoyevski.

Giardini Alexandrovsky.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Giardini Alexandrovsky.